Da questa pagina è possibile accedere ai documenti elencati:
Accordo Stato Regioni Formazione RSPP datori di lavoro (versione superata dall'accordo del 7 luglio 2016)
Accordo Stato Regioni Formazione lavoratori
Linee applicative accordi ex art. 34 c. 2 e art. 37 c. 2 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
Accordo Stato Regioni attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori
Conferenza Stato-Regioni. Valutazione rischi impianti trattamento aria
D.Lgs. 81/2008 aggiornato a giugno 2016
Regolamento prevenzione incendi 2015
Guida rischio presenza di idrogeno in ambiente chiuso
Rischio campi elettromagnetici ARPA Umbria
Valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato
Il Lavoro al videoterminale INAIL
Confronto tra direttiva macchine 2006/42/CE e 98/37/CE ISPESL
Sito Regione Lazio Amianto
Opuscolo "Lavoro, sicurezza e benessere al femminile" INAIL
INAIL - Il rischio biologico negli ambulatori
Opuscolo "Sicurezza in agricoltura - Comparto allevamento bovino" - INAIL
Opuscolo "Sicurezza in agricoltura - Comprato allevamento suino" - INAIL
INAIL - Il rischio chimico nei laboratori
Accordo Stato Regioni Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma
Linea Guida Regione Lombardia per la prevenzione delle patologie muscoloscheletriche connesse con movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori.
Regione Emilia-Romagna Deliberazione della Giunta Regionale 24 novembre 2015, n. 1872 Protocollo d'intesa per la prevenzione infortuni nel comparto della ceramica e per il miglioramento della salute e della sicurezza dei lavoratori
Regione Friuli Venezia GiuliaLegge regionale 16 ottobre 2015, n. 24Norme per la sicurezza dei lavori in quota e per la prevenzione di infortuni conseguenti al rischio di cadute dall'alto.
Ministero dell'internoDecreto 3 febbraio 2016Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio dei depositi di gas naturale con densità non superiore a 0,8 e dei depositi di biogas, anche se di densità superiore a 0,8.
Decreto 19 marzo 2015 del Ministero dell’Interno. Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002.Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana Serie generale n. 70 del 25 marzo 2015
Regolamento UE 2016/425 del 9 marzo 2016 relativo ai DPI
Quaderni della sicurezza INAIL - 2016 - Le Piscine
Accordo Stato Regioni Formazione RSPP 7 luglio 2016
Ministero dell'Interno - Decreto 12 maggio 2016 - Prescrizioni per l'attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per l'edilizia scolastica.
D.Lgs. 15/06/2016 n. 81 - Disciplina contratti di lavoro e revisione della normativa in materia di mansioni.
Opuscolo ASL MN - Coldiretti - Attenzione al gran caldo (il rischio legato alle elevate temperature estive)
INAIL 2016 Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche
Normativa ascensori DRP 10/01/2017 n. 23 (fonte:Biblusnet)
INAIL 2017 Metodologia di valutazione stress lavoro correlato
Testo unico della sicurezza D.Lgs. 81/2008 aggiornato a aprile 2019
Decreto 12 aprile 2019 - Modifiche alle norme tecniche in materia di prevenzione incendi
I contenuti del sito ed i documenti pubblicati non hanno valore legale. Occorre fare riferimento ai testi adottati ufficialmente e pubblicati nell'edizione su carta della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Ricordiamo inoltre che in caso di discordanza questi ultimi prevalgono sui testi pubblicati nel sito. La documentazione e/o le pubblicazioni riprese da enti o istituzioni sono riportati nel sito a solo scopo divulgativo e non impegnano in alcun modo l'Associazione GEOSICUR.